Vero n° 5 Il papà ha lasciato in eredità una casa e anche una cartella esattoriale: tocca agli eredi saldare il debito. A meno che, con ricevute alla mano, riescano a dimostrare che la Tari era stata pagata.
Vero n° 3 Qualunque cambiamento o modifica che comporti un esborso di denaro e che sia diverso da quanto stipulato nel contratto va concordato con i proprietari, che altrimenti non sono tenuti a pagare.
Vero n° 47 Paola, per portare il gas in bagno, ha fatto correre dei tubi sulla facciata esterna. E solo dopo l’ha comunicato all’amministratore di condominio. Ora deve regolarizzarsi e riparare all’errore commesso.
Vero n° 39 In lettore comprerà un appartamento in un condominio e si chiede quali costi spettino a lui e quali al venditore. E anche quali (e quante) informazioni si possono chiedere in fase di compravendita.
Vero n° 37 Nelle trattative immobiliari, se il mediatore professionista è iscritto all’albo e presenta lui l’acquirente al venditore, avrà diritto a un compenso anche senza un incarico preventivo.
Vero n° 4 Non è richiesto un nesso causa-effetto tra l’attività dell’agente immobiliare e la conclusione dell’affare per pagare la provvigione. Ma ci sono delle eccezioni…
Vero n° 41 La coppia, con figli minorenni, si separa e la donna chiede per sé la casa che la suocera aveva dato loro gratuitamente. Ora però la sorella di lui vuole “fermarla”.
Vero n° 7 La proposta di acquisto di Angela non conteneva alcune precisazioni importanti: prima fra tutte la dicitura “salvo accettazione mutuo”, fondamentale per l’eventuale compratore.
Vero n° 33 Mario vuole acquistare la quota della casa dei genitori deceduti da suo fratello: può farlo, ma deve accettare entro due mesi dalla comunicazione della vendita fatta da parte degli altri suoi coeredi.
Vero n° 23 Poiché l’abitazione è intestata al 50% tra i coniugi, quello che non ha debiti potrebbe acquisire dal Tribunale fallimentare la metà dell’altro partner. In questo modo potrebbe tutelare il bene immobiliare.
Vero n° 21 La manutenzione straordinaria è compito del padrone di casa, che deve farla, soprattutto se il problema causa danno a chi è in affitto. L’inquilino può anticipare i soldi per i lavori, poi, però, deve farseli restituire.
Vero n. 19 L’agenzia immobiliare o il locatore, per affittare il loro immobile per periodi brevi o medi (dal mese all’anno, rinnovabile) hanno bisogno di una documentazione da allegare, che provi l’effettiva condizione di transitorietà.
Vero n° 17 È questa una materia molto dibattuta. Ecco perché l’associazione dei proprietari di immobili e il sindacato degli inquilini hanno siglato un accordo, che costituisce il punto di riferimento in caso di dispute o dubbi.
Vero n° 13 Gli accordi presi per iscritto sulle spese per i lavori di ristrutturazione edile non possono essere cambiati dall’impresa senza aver prima consultato il proprietario e senza aver rivisto con lui il precedente contratto.
VERO n° 49 Entro 8 giorni dal ricevimento del prodotto si possono contestare eventuali problemi. Ma nel caso di Michele, che ha notato il difetto delle piastrelle solo una volta posate, il conto dei giorni comincia dalla “scoperta”.
VERO n° 45 Prima di notificare al conduttore l’atto di citazione in Tribunale per lo sfratto esecutivo, sarà necessario inviargli a mezzo raccomandata la richiesta di estinzione della morosità pregressa.
VERO n° 44 La casa acquistabile all’asta è di proprietà di una coppia legalmente separata e l’appartamento è assegnato alla madre con i figli. A lei deve restare in uso fino alla maggiore età dei ragazzi.
VERO n° 43 L’agenzia immobiliare, anche se a un certo punto è uscita di scena, chiede la provvigione per l’affare andato in porto. Sì, potrebbe averne diritto se…
VERO n° 35 La persona che si propone come tramite per far concludere a Lucia la vendita di una casa di sua proprietà deve essere iscritta alla Camera di Commercio. Avv. Corinne Ciriello
VERO n° 21 La moglie, che pretende dal marito un assegno cospicuo, pur lavorando e pur avendo una casa di proprietà dovrà “scoprire” tutte le sue carte. Avv. Camilla Cozzi
Avv. Corinne Ciriello
Avv. Corinne Ciriello